Descrizione
- L ‘ arnica è stata utilizzata per le sue incredibili proprietà analgesiche e antinfiammatorie sin dall’ antichità.
- È infatti principalmente utilizzata per disturbi di origine muscolare e tendinea, in particolare contusioni, distorsioni o traumi lievi. Viene altresì utilizzata per stiramenti, strappi, ecchimosi ed ematomi. Ultimo frequente utilizzo riguarda la guarigione delle ferite, in quanto l’Arnica contrasta efficacemente la fragilità capillare.